Saldatrici MMA
La saldatura ad arco elettrico con elettrodo rivestito MMA (Metal Manual Arc) o SMAW (Shilded Metal Arc Welding) è un procedimento di saldatura manuale che sfrutta il calore generato da un arco elettrico che scocca tra un elettrodo rivestito fusibile ed i pezzi da saldare. Tale procedimento è uno tra quelli più comunemente usati in saldatura, principalmente per i vantaggi della sua versatilità; consente, infatti, di realizzare giunti in qualunque posizione di saldatura, in officina, all’ aperto, in zone ristrette e confinate. Sono inoltre disponibili una vasta gamma di elettrodi per soddisfare molteplici esigenze. Per la saldatura MMA sono utilizzati generatori di corrente (detti a caratteristica cadente) sia alternata che continua; i secondi, quali quelli presenti nella gamma Selco, sono da preferirsi per la qualità di saldatura, posizioni e tipologie di elettrodo che si possono saldare. I parametri più importanti in una saldatrice MMA sono la corrente di saldatura, che definisce diametro e tipo di elettrodo saldabile e la “dinamica”, che indica la velocità di risposta della saldatrice alle variazioni delle condizioni dell’arco. Per migliorare ulteriormente le prestazioni in saldatura le macchine Selco per MMA sono state equipaggiate di funzioni quali:
HOT-START, ARC- FORCE, ANTI-STICKING.