Scriccatura
La scriccatura al plasma è un processo correlato al taglio al plasma, tipicamente implementato nella stessa macchina che effettua il taglio al plasma stesso. Invece di tagliare il materiale, la scriccatura al plasma utilizza una differente configurazione di torcia (gli ugelli della torcia e i diffusori del gas sono normalmente differenti), e una maggiore distanza tra la torcia e il pezzo in lavorazione per allontanare il metallo “sgorbiato” o inciso. Per effettuare la lavorazione e favorire l’espulsione del materiale la torcia viene tenuta in posizione inclinata, spesso grazie all’uso di guide specifiche o della morfologia della cuffia di protezione della torcia. La scriccatura al plasma può essere utilizzata in molte applicazioni, inclusa la rimozione di una saldatura con esposizione del cianfrino per una sua rilavorazione. Le scintille addizionali generate dal processo richiedono che l’operatore indossi una protezione in scorza di pelle che lo protegga alle mani e agli avambracci.